
EVITA ANDÚJAR
Evita Andújar nasce ad Écija in Spagna nel 1974. Si laurea presso la Facoltà di Belle Arti di Siviglia nel 1997 completando successivamente anche il Dottorato in Pittura e Restauro. Frequenta diversi corsi di specializzazione tra i quali il Corso Internazionale di Pittura a Cadice, diretto dal noto artista spagnolo Antonio López García. Nel 2000 vince la prestigiosa borsa di studio dell’Accademia di Spagna a Roma.
Andújar ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, compreso il Premio Adrenalina e il Premio Casciaro. Ha partecipato a mostre di alto profilo in Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Slovenia, Austria, Grecia, Corea del Sud, Emirati Arabi e Giordania. Tra le altre sedi ricordiamo le personali presso la Casa di Rigoletto a Mantova, Palazzo Nicolaci a Noto, il Museo Histórico Municipal de Écija e il Museo Civico P. Cavoti di Galatina (LE); le collettive a Palazzo Reale e al Museo della Permanente di Milano; all’Arsenale di Venezia; alla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa, e al Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia. Molte sue opere sono entrate a far parte di collezioni permanenti, come quella del Museo SAC di Ortigia, del Museum Haegeumgang di Geoje nel Corea del Sud; del Museo Diocesano e del BoCS Art Museum di Cosenza, della Fondazione Roma e della Fondazione Luciano Benetton di Treviso.
Lo stile audace di Andújar è accattivante e coinvolgente. La sua nuova collezione di dipinti a olio irradia energia, luce e colore, con pennellate veloci e visibili che riescono a trasmettere la profondità e la vita interiore delle figure rappresentate.