Skip to main content

NICOLA PUCCI

nicola pucci

NICOLA PUCCI

Nicola Pucci è nato a Palermo nel 1966 e vanta una tecnica sapiente consolidata nel tempo. Il suo lavoro è stato esposto in Italia, Gran Bretagna, Francia, Corea del Sud e negli Stati Uniti e ha guadagnato l’attenzione di commercianti d’arte di fama mondiale, come Larry Gagosian, e di intenditori come lo è stato Carlo Bilotti, rinomato collezionista d’arte, oltre a critici italiani del calibro di Claudio Strinati, Philippe Daverio e Gianluca Marziani.

Pucci ha realizzato mostre personali in musei quali Villa Zito di Palermo (2020), il Museo Palazzo Collicola Arti Visive a Spoleto; il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese a Roma, e la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Pucci è stato selezionato nel 2014 come finalista per il Premio Terna, uno dei più importanti premi per la pittura in Italia, e nel 2017 il Comune di Spoleto lo seleziona per il progetto Schermi Urbani, in cui grandi immagini dei suoi lavori rivestiranno vetrine e facciate di palazzi del centro storico. I quadri di Pucci fanno parte di collezioni in Italia e all’estero, tra cui il Museo Carlo Bilotti, la Collezione Fendi, la Collezione Benetton e la collezione privata di Gagosian.

Le opere di Pucci sono spesso la combinazione di più immagini che vengono sintetizzate all’interno di un unico dipinto. Sebbene prenda ispirazione dal Surrealismo e dai lavori di Francis Bacon, Pucci riesce a distinguersi dalle correnti e dai movimenti artistici contemporanei.

RESUME

Dipinti

Ballerina con cane, Nicola Pucci

Bambina con aquila, Nicola Pucci

Biliardo con gallo, Nicola Pucci

Salto cavallo bianco su treno, Nicola Pucci

Tuffo su divano, Nicola Pucci

Stampe

Ballerina con cane, Nicola Pucci

Salto su tram II, Nicola Pucci

Salto su tram III, Nicola Pucci

Slancio tuffatori, Nicola Pucci

Soffio aereo VI, Nicola Pucci

Toro con torero, Nicola Pucci